Allarme!

Parlare male inglese non va più via!

Parlare male inglese: quando cattive abitudini linguistiche sono radicate a causa di metodi di insegnamento obsoleti, generano diverse conseguenze negative nell’acquisizione di una lingua straniera. L’apprendimento linguistico si basa fortemente su strategie di insegnamento efficaci e sull’esposizione a contesti linguistici ricchi. Quando gli studenti sono esposti a pratiche di insegnamento scadenti o metodologie obsolete, possono portare a una serie di gravi conseguenze

Parlare male inglese

Cosa significa hard-wired?

Quando si usa il termine “hard-wired” per descrivere l’apprendimento linguistico, si indica che certe abitudini o modelli sono diventati saldamente radicati nei discenti a causa delle metodologie impiegate. Questo termine implica che queste abitudini sono difficili da cambiare, assomigliando a una caratteristica fissa o innata, simile alle vie neurali nel cervello. Pertanto, superare queste abitudini radicate potrebbe richiedere interventi mirati e uno sforzo concertato per ridisegnare gli approcci linguistici dei discenti. In Italia questo problema è molto presente, esiste una soluzione per prevenire che l’inglese che si sta impararando non diventi imbarazzante e maccheronico

Parlare male inglese

Errore hard-wired tipico degli italiani

Tabella dei Contenuti

Espansione limitata del vocabolario

I metodi di insegnamento obsoleti potrebbero non dare priorità all’acquisizione del vocabolario o fornire opportunità ai discenti di interagire con contesti linguistici diversificati, risultando in un range di lessico limitato.

Difficoltà nella pronuncia e nella fluidità

Una scarsa enfasi sulla pronuncia e sulla pratica della fluidità può portare i discenti a faticare nell’articolare suoni con precisione o parlare fluidamente, ostacolando la comunicazione efficace.

Errori di grammatica e sintassi

Approcci di insegnamento antiquati o superficiali potrebbero non mettere in evidenza un uso corretto della grammatica inglese e della sintassi, portando a errori persistenti nella scrittura e nella parola.

Parlare male inglese

Problemi di comprensione

La mancanza di esposizione a materiali linguistici autentici e attività di apprendimento interattive può impedire ai discenti di comprendere il linguaggio parlato e scritto, influenzando le loro abilità di comprensione del linguaggio complessivo.

Competenza comunicativa limitata

Senza opportunità di interazione significativa e utilizzo del linguaggio nel mondo reale, i discenti potrebbero faticare nello sviluppare competenza comunicativa e fiducia nell’uso efficace del linguaggio in vari contesti.

Impatto negativo sul successo lavorativo e sociale

Le cattive abitudini linguistiche coltivate attraverso metodi di insegnamento obsoleti possono ostacolare il progresso dello studente, limitare le opportunità di carriera e influenzare le interazioni sociali, portando a conseguenze negative a lungo termine

Per affrontare queste sfide, è essenziale adottare metodologie di insegnamento moderne che diano priorità all’insegnamento linguistico comunicativo, incorporino materiali autentici e offrano ampie opportunità per l’apprendimento interattivo e l’uso del linguaggio nel mondo reale. Aggiornando le pratiche di insegnamento e adottando approcci innovativi, gli educatori possono aiutare i discenti a superare cattive abitudini linguistiche e sviluppare solide competenze linguistiche necessarie per il successo nel mondo globalizzato di oggi

Evitare corsi "inizierai a parlare inglese in 8 giorni, 20 ore e altre amenità"

Molti abboccano letteralmente alle chimere di slogan “impari inglese in breve tempo” “non serve studiare questo o quello. Cosa accade? Impari un inglese raffazzonato, caotico e purtroppo sarai vittima del fenomeno hard-wired. Gasato da tutor che si congratuleranno con te pur sapendo che i tuoi small talk dureranno, se va bene, 30 secondi, non ti renderai conto del tuo livello inizialmente, ma quando ti capiterà di interagire con qualcuno che parla un vero inglese, saranno dolori.

Cerca qualità e risultato finale e a questo punto anche etica e onestà professionali

IDIOMSY: BETTER SAFE THAN SORRY

Prevenire è meglio che curare

parot-idiomsy
Esattamente da questo idioma puoi ripartire alla grande o iniziare il viaggio verso la padronanza dell’inglese: Meglio prevenire che curare – better safe than sorry
Idiomsy è un progetto linguistico innovativo e sempre in aggiornamento, un concetto all’avaguardia per evitare la palude di un inglese maccheronico,un inglese inefficace e imbarazzante.
Molti parlano un inglese pessimo ormai hard-wired e non si accorgono nemmeno di ciò che dicono.

(guarda il video last minute! più in alto)

Apriti all’innovazione didattica con Idiomsy: impara l’inglese autentico con il metodo A.L.L Associative language learning
Assimila l’inglese realmente parlato e avviati verso la padronanza dell’inglese con la sicurezza del risultato

Lezione Gratis: prenota la tua lezione demo di inglese

Chat

Inserisci i tuoi dati