Future simple in inglese, è facile?

Facciamo chiarezza!

Il Future Simple è uno dei tempi verbali più comuni e utilizzati in inglese per esprimere azioni future. Che si tratti di piani, previsioni o semplici intenzioni, il Future Simple è lo strumento perfetto per parlare di ciò che accadrà. In questo articolo esploreremo quando e come utilizzare correttamente il Future Simple, con esempi pratici per aiutarti a padroneggiarlo facilmente.

Un caso speciale di futuro

La scelta tra “I call you tomorrow” e “I will call you tomorrow” dipende dal contesto e dalle sfumature di significato che vuoi trasmettere:

  1. “I call you tomorrow” Questa struttura può funzionare in un contesto informale o colloquiale in inglese parlato, specialmente se il contesto rende chiaro che stai parlando del futuro. È più comune in alcune varianti non native dell’inglese o in lingue come il tedesco e lo svedese, dove il presente viene spesso usato per esprimere azioni future.
    In inglese naturale, suonerebbe meglio con un po’ di contesto aggiuntivo, come:
    “Okay, I call you tomorrow after work.”

  2. “I will call you tomorrow” Questa è la forma standard e grammaticalmente corretta per esprimere un’azione futura. È diretta e chiara, rendendola adatta sia a contesti informali che formali.

Sfumature:

  • Usa “I will call you tomorrow” se stai facendo una promessa, dichiarando un’intenzione o un impegno.
  • Usa “I call you tomorrow” nel linguaggio colloquiale, se stai parlando velocemente o in modo informale, ma è meno comune nell’inglese standard.

1. Present Simple per azioni future


Il present simple viene solitamente usato per eventi programmati o orari fissi nel futuro. Ad esempio:
  • “Il treno parte alle 7 di sera domani.”
  • “La riunione inizia alle 10 di mattina.”

In questo caso, “I call you tomorrow” non si adatta a questo schema, poiché una telefonata non è generalmente un evento programmato nello stesso modo di una partenza del treno o di un inizio di riunione.


2. Future Simple (“will”) è preferito per intenzioni o promesse


In inglese, si usa comunemente “I will call you tomorrow” per esprimere un’intenzione, una promessa o una decisione. Suona più naturale perché indica chiaramente un’azione futura.
Ad esempio:

  • “I will call you tomorrow.” (promessa o decisione)
  • “I’ll bring the documents later.”

3. Present Simple nel linguaggio colloquiale


Sebbene sia vero che alcuni parlanti non nativi o anche certi dialetti inglesi possano dire “I call you tomorrow” nel linguaggio informale, non è la forma standard nell’inglese nativo. I parlanti nativi direbbero solitamente:

  • “I’ll call you tomorrow.”
  • Se il contesto è chiaro, potrebbero anche omettere “tomorrow” e dire semplicemente “I’ll call you.”

Takeaway:

  • “I call you tomorrow” è grammaticalmente corretto ma può suonare strano nell’inglese formale o standard, a meno che non si tratti di un contesto molto informale o non nativo.
  • “I will call you tomorrow” (o “I’ll call you tomorrow”) è l’espressione preferita e più naturale per azioni future.

Step by step

I will take

Prenderò

Per formare frasi al futuro semplice, è necessario il verbo ausiliare “will” (I’ll è la forma contratta)

Ogni volta che vedi “will” come verbo ausiliare, significa che la frase si riferisce al futuro

will go to the store tomorrow to buy some groceries

Domani andrò al negozio per fare la spesa

Future simple with will: negation

Futuro semplice con will: negazione

Tutto quello che devi fare è aggiungere not” a “will” e la tua frase diventerà negativa

Jacob will not go to the party next week (won’t go contracted form)

Jacob non andrà alla festa la prossima settimana

Future simple with will: questions

Futuro semplice con will: domande

Will  viene usato prima del verbo principale nella forma affermativa delle domande

Will it rain tomorrow?

Pioverà domani?

Will not he come to the dinner? ( negatieve form)

Non verrà alla cena?

Impara con noi un Inglese completo per parlare a livello internazionale con scioltezza

Numeri ordinali in inglese
Chat

Inserisci i tuoi dati