Frasi inglesi controintuitive

Nel mondo dell’apprendimento della lingua inglese, così come nella vita personale e professionale, ci troviamo spesso davanti a concetti di progresso, ostacoli e gestione del tempo. La lingua inglese ha un modo tutto suo di esprimere queste sfumature attraverso phrasal verbs e combinazioni che spesso sono controintuitive, cioè il loro significato non si capisce leggendo le singole parole

Due esempi classici sono:

  • Moving ahead → andare avanti con decisione verso il futuro

  • Moving past → superare qualcosa che appartiene al passato

Queste espressioni sono opposte ma complementari: una guarda avanti, l’altra lascia indietro ciò che ostacola il cammino.

Coppie di phrasal verbs da conoscere

Ecco alcune coppie utili, con spiegazioni e contesto di utilizzo:
IngleseSignificatoCoppia / Antitesi
Moving aheadAndare avanti con decisioneMoving past – superare il passato
Push backPosticipareBring forward – anticipare
Look forwardGuardare al futuro con piacereLook back – riflettere sul passato
Carry onContinuare nonostante ostacoliGive up – arrendersi
Step upPrendere iniziativaStep back – ritirarsi
Move onLasciarsi qualcosa alle spalleHold on – restare attaccati
Press ahead / Press onAndare avanti con determinazioneFall behind – rimanere indietro
Numeri ordinali in inglese

Queste coppie funzionano come strumenti pratici per:

  • Crescita personale: imparare a Step up nei momenti giusti e a Step back quando serve riflettere.

  • Gestione dei progetti: decidere quando Push back una scadenza e quando Bring forward un task urgente.

  • Motivazione e resilienza: saper Carry on nonostante difficoltà o Move on quando qualcosa appartiene al passato.

Perché conoscere queste coppie fa la differenza

Molti studenti di inglese si concentrano solo sul significato letterale delle parole e finiscono per usare espressioni in modo meccanico. Conoscere le coppie di phrasal verbs controintuitive:

  1. Aiuta a pensare in inglese, non a tradurre mentalmente dall’italiano.

  2. Permette di esprimere sfumature di tempo, progresso e ostacolo in modo naturale.

  3. Arricchisce il linguaggio, rendendo le conversazioni più fluide e convincenti.

Consiglio pratico

Prova a creare le tue frasi usando le coppie in contesti reali:

  • We need to bring forward the meeting to discuss the urgent issue.

  • After the setback, she decided to press ahead with her project.

  • It’s time to move past old mistakes and focus on growth.

Con il tempo, queste espressioni entreranno nel tuo “vocabolario attivo” e inizierai a usarle automaticamente, proprio come farebbe un madrelingua.

💡 In sintesi:
Le coppie come moving ahead / moving past o push back / bring forward non sono solo phrasal verbs: sono strumenti per organizzare la vita, gestire progetti e migliorare la comunicazione in inglese. Comprenderle e saperle usare ti permette di andare oltre il significato letterale, rendendo la tua lingua viva, naturale e precisa.

Chat

Inserisci i tuoi dati